Benvenuti in Credo, siamo un produttore di pompe idrauliche industriali.

englisthEN
Tutte le Categorie

Servizio Tecnologico

Risolvere ogni sfida tecnica nella tua pompa

Suggerimenti per la manutenzione che è necessario conoscere sulla pompa a cassa divisa a doppia aspirazione

Categorie:Servizi tecnologici Autore: Credo PumpOrigine:OrigineOra di emissione:-0001-11-30
Colpi : 42

Introduzione

.  pompa a cassa divisa a doppia aspirazione  È un componente fondamentale nei sistemi di trasporto idrico su larga scala, nel raffreddamento industriale, nei sistemi HVAC e nell'approvvigionamento idrico comunale. Il suo design idraulico efficiente ed equilibrato offre portate elevate e prestazioni stabili. Tuttavia, per garantire un funzionamento affidabile a lungo termine, la manutenzione ordinaria è essenziale. Una corretta manutenzione non solo riduce al minimo i tempi di fermo imprevisti, ma prolunga anche la durata della pompa. Questa guida illustra i consigli essenziali per la manutenzione della pompa a doppia aspirazione. caso diviso pompe, aiutando gli utenti a evitare errori comuni ed eseguire ispezioni e riparazioni di livello professionale.

pompa a cassa divisa a doppia aspirazione

1. Comprendere la pompa prima della manutenzione

Prima di tentare qualsiasi riparazione o smontaggio, leggere attentamente il manuale di istruzioni e i disegni tecnici della pompa. Comprendere la struttura, il funzionamento e il principio di funzionamento della pompa a doppia aspirazione con cassa divisa è fondamentale per evitare errori. Evitare lo smontaggio alla cieca: scattare foto dettagliate e tracciare dei segni di riferimento durante lo smontaggio per garantire un rimontaggio facile e preciso in seguito.


2. La sicurezza prima di tutto: fasi di preparazione

Prima di procedere alla manutenzione, assicurarsi che siano state rispettate tutte le procedure di sicurezza:

Scollegare e bloccare l'alimentazione del motore.

Verificare che le valvole di ingresso e di uscita siano completamente chiuse.

Scaricare l'acqua rimanente dal corpo della pompa e dalla tubazione.

Utilizzare metodi di messa a terra adeguati e esporre la segnaletica di manutenzione per avvisare gli altri.

Preparare gli strumenti e le attrezzature protettive necessarie.


3. Smontaggio corretto della pompa

Seguire la procedura corretta per smontare la pompa a doppia aspirazione con cassa divisa:

Rimuovere il motore, i bulloni di accoppiamento, i bulloni del premistoppa e i bulloni di apertura centrale.

Smontare i coperchi terminali dei cuscinetti e il coperchio superiore.

Sollevare con cautela il coperchio della pompa e il rotore per esporre i componenti interni.

Prestare attenzione a non danneggiare le superfici di accoppiamento, gli alberi e le guarnizioni durante la rimozione. Conservare i componenti in luoghi puliti e organizzati.


4. Condurre un'ispezione approfondita

Ispezionare tutti i componenti della pompa a doppia aspirazione con cassa divisa, tra cui:

Corpo e base della pompa: verificare la presenza di crepe, corrosione e segni di cavitazione.

Albero e manicotti della pompa: devono essere privi di corrosione, crepe o usura eccessiva. Sostituirli se usurati oltre la tolleranza.

Girante e canali di flusso interni: devono essere puliti, privi di corrosione e senza ostruzioni. Prestare particolare attenzione alle condizioni delle pale.

Cuscinetti: i cuscinetti volventi devono ruotare fluidamente e senza rumore. Verificare la presenza di ruggine, vaiolatura o altri danni. Gli anelli di lubrificazione dei cuscinetti scorrevoli devono essere intatti, senza crepe o scheggiature metalliche.

Guarnizioni e guarnizioni: ispezionarle per verificare la presenza di usura, deformazione o indurimento. Sostituirle se necessario per garantire un funzionamento a tenuta stagna.


5. Linee guida per il riassemblaggio

Una volta completata la manutenzione e la sostituzione dei pezzi, procedere con il rimontaggio:

Rimontare i componenti seguendo l'ordine inverso rispetto allo smontaggio.

Evitare di urtare direttamente le parti: utilizzare strumenti e tecniche adeguati.

Assicurarsi che la girante sia centrata con precisione e che la posizione assiale dell'albero sia corretta.

I cuscinetti devono essere installati senza martellare e devono ruotare liberamente senza ostruzioni.

Eseguire un test di rotazione per verificare che il rotore si muova liberamente e confermare che il movimento assiale rientri nei limiti consentiti.


6. Test e documentazione post-manutenzione

Dopo il rimontaggio:

Eseguire una prova a secco prima di reintrodurre il fluido per accertarsi che non vi siano inceppamenti o rumori anomali.

Riempire lentamente il corpo della pompa con il liquido, spurgare l'aria dal sistema e monitorare l'area di tenuta per eventuali perdite.

Una volta attivato, monitorare i livelli di vibrazione, la temperatura e la pressione.

Registrare tutti i risultati e le azioni di manutenzione per riferimento futuro.


Conclusione

Una manutenzione regolare e ben pianificata è fondamentale per un funzionamento affidabile di una pompa a doppia aspirazione con cassa divisa. Seguendo le procedure corrette, dalla preparazione e smontaggio all'ispezione e rimontaggio, gli utenti possono evitare costose riparazioni e guasti operativi. L'utilizzo di ricambi originali, il mantenimento di condizioni di lavoro igieniche e la priorità alla sicurezza sono fondamentali per una manutenzione efficace. Con un approccio proattivo, la pompa a doppia aspirazione con cassa divisa continuerà a offrire elevate prestazioni ed efficienza per gli anni a venire.

Baidu
map